Caratteristiche tecniche del porto

Il Molo Manfredi e il suo terminal sono progettati per rispondere in modo completo alle necessità sia dei passeggeri che degli equipaggi, le sue caratteristiche strutturali assicurano ormeggi sicuri ed efficienti anche per le più moderne navi da crociera. Nelle sezioni seguenti sono illustrate in dettaglio le specifiche tecniche dell'infrastruttura e l'ampia gamma di servizi portuali disponibili, fornendo tutte le informazioni necessarie per una perfetta gestione operativa.

Molo Manfredi

SPECIFICHE DEL MOLO E SERVIZI PORTUALI

  • Lunghezza: 355 metri. Lunghezza massima ammessa LOA: 337 metri
  • Altezza sull'acqua alla bassa marea minima: 2,00/2,10 metri
  • Larghezza imboccatura: 400,00 metri
  • Pescaggio ammesso: 10,00 metri
  • Bitte di ormeggio ogni 12 metri - Capacità 100 tonnellate
  • Parabordi: Piastra in acciaio con superficie in silicone
  • Piloti: Disponibili 24/7
  • Ormeggiatori: Disponibili 24/7
  • Totale rimorchiatori in porto: 4 rimorchiatori da 4.500 HP - Tiro a punto fisso 60 tonnellate
    - Nr. 2 rimorchiatori disponibili 24/7 - 2 rimorchiatori con preavviso di 24 ore
  • Distanza dal centro città: 400 m/5 min a piedi
  • Area bus escursioni adiacente alla nave.

Benvenuti nella magica Costiera Amalfitana, un luogo in cui natura, storia e tradizione si incontrano in un susseguirsi di borghi incantevoli e panorami mozzafiato. Ogni paese, con la sua unicità, offre esperienze indimenticabili: dalle spiagge dorate di Positano ai giardini segreti di Ravello, passando per le antiche strade di Amalfi.
Esplora i riquadri sottostanti per scoprire le meraviglie di ciascun borgo e lasciati ispirare per il tuo viaggio lungo una delle coste più suggestive del Mediterraneo. Esplora i riquadri sottostanti per scoprire le meraviglie di ciascun luogo e lasciati ispirare per il tuo viaggio lungo una delle coste più suggestive del Mediterraneo.